Attualita'

Un ambasciatore per la gastronomia locale, un trionfo di “successo”

notizie

Si è svolta nel pomeriggio di Martedì 3 Marzo, presso l’Hotel Terme Capasso a Contursi Terme, l’evento promosso dal Gal “I Sentieri del Buon Vivere” dal titolo “Un ambasciatore per la gastronomia locale”. La tappa finale ha riscosso grande successo con la partecipazione di numerose autorità, esperti del settore e giornalisti. I protagonisti della serata, gli otto cuochi provenienti dal territorio di competenza del Gal, hanno espresso la loro arte culinaria in altrettante ricette. In tavola hanno fatto la loro comparsa preparazioni assai invitanti, in cui era predominante la “territorialità” attraverso i prodotti tipici locali: colori e sapori sapientemente abbinati a grandi vini provenienti dalle cantine del posto.

Al timone la giornalista Katiuscia Stio, che ha egregiamente gestito la serata con grande professionalità e dedizione, coadiuvata nella conduzione da Enzo Landolfi. 

Una giuria d’eccellenza composta da Rosa Pepe,  esperta di biodiversità del CRA-ORT di Pontecagnano, Gianluca Francesce, nutrizionista, Angela Merolla, sommelier e giornalista enogastronomica, Pasquale Vitale, dell’Associazione chef vietresi, e Mariarosaria Cascio, dirigente scolastica dell’IISS “Corbino” di Contursi Terme, da cui dipende il locale Istituto Alberghiero, ha avuto il compito di eleggere l’“ambasciatore dei sapori, delle eccellenze e della tradizione gastronomica del Buon Vivere”. Una scelta non facile, considerata la qualità dei piatti proposti dagli chef: innovazione e tradizione hanno caratterizzato le diverse ricette.

Dopo la presentazione degli otto piatti in gara, i giurati hanno espresso la loro opinione, aggiudicando il titolo di “ambasciatore dei sapori, delle eccellenze e della tradizione gastronomica del Buon Vivere” al giovane chef Cristian Torsiello dell’Osteria Arbustico di Valva che ha trionfato con i “tortelli di cime di rapa, pecorino, patate di montagna e tartufo nero” a cui è stato abbinato un “Sole Rosso Riserva” prodotto dalla Cantina dei Nonni.

Gli stessi chef e gli alunni del locale istituto Alberghiero, hanno infine allestito e curato un ricco buffet che ha piacevolmente intrattenuto gli ospiti allietando tutti i palati con svariate prelibatezze.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin